Come funziona?

DOCFAcile.it offre la possibilità di acquistare il servizio di redazione DOCFA in formato digitale, pronto per essere timbrato, firmato e trasmesso all’Agenzia delle Entrate in autonomia dal professionista. Offriamo anche il servizio di assistenza telefonica per la trasmissione della pratica.

Il processo si divide principalmente in quattro passaggi:

1. RICHIEDI IL DOCFA

Il primo passo riguarda la compilazione del form di richiesta.

Si seleziona il tipo di pratica che si vuole richiedere (nuova costruzione o variazione catastale), la causale di presentazione e in quale Comune e Provincia ricade l’unità immobiliare.

E’ necessario comunicarci se hai il progetto in file CAD o in formato cartaceo e se sei in possesso della planimetria catastale aggiornata. (solo per variazione catastale)

Non ti viene richiesta nessuna registrazione al sito ma semplicemente di immettere il tuo nome e cognome, la tua email e il tuo numero di telefono. Questi dati sono necessari per poterci scambiare informazioni utili a perfezionare il preventivo e a redigere il tuo DOCFA.

2. PREVENTIVO

Per darci la possibilità di completare il preventivo è necessario che ci inoltri gli elaborati grafici del progetto ( in formato digitale o cartaceo) e l’ultima planimetria catastale registrata.
Se non sei in possesso di quest’ultima non ti preoccupare! Comunicacelo! Ti aiutiamo a ritirarla tramite Sister oppure, ad un costo modico e con la dovuta delega, la ritiriamo noi.
Nel caso di nuova costruzione è fondamentale che ci venga allegata la ricevuta di approvazione del tipo mappale.

Facciamo chiarezza:

Elaborato grafico del progetto: è il disegno CAD dell’unità immobiliare che si va a costituire o a variare oppure la scansione del progetto adeguatamente quotata.
Particolare attenzione hanno le unità in variazione che rappresentano, all’interno della planimetria, anche le parti comuni. In tal caso sarà necessario rappresentare nell’elaborato grafico non solo l’unità immobiliare oggetto del DOCFA ma anche tutte le parti comuni annesse.

Planimetria catastale aggiornata (solo per variazione catastale): di fondamentale importanza è la planimetria catastale attualmente registrata all’Agenzia delle Entrate in quanto rappresenta il punto di partenza per variare le unità immobiliari già censite.

3. PROCEDI ALL’ORDINE

Ti verrà inviata una email con il preventivo definitivo e le coordinate per poter procedere all’ordine tramite carta di credito utilizzando la piattaforma di pagamento STRIPE, oppure mediante bonifico bancario. (per maggiori informazioni consulta la pagina Termini e Condizioni)

SPIEGHIAMO COME FUNZIONA:

A seguito del pagamento DOCFAcile.it ti invierà una email con la richiesta dei ultimi dati necessari allo svolgimento del tuo DOCFA. Una volta acquisiti tutti i dati DOCFAcile.it entro 3 giorni lavorativi ti invierà il PDF pronto per essere firmato e inviato all’Agenzia delle Entrate.

In questa fase, ovvero prima della ricezione del DOCFA, è possibile annullare l’ordine e richiedere il rimborso gratuito (per maggiori informazioni consulta la pagina Termini e Condizioni)

ATTENZIONE: i 3 giorni lavorativi partono al momento in cui DOCFAcile.it è in possesso di tutti i dati necessari alla redazione della pratica.

4. SCARICA IL DOCFA

Ti verrà inviata una email con in allegato il tuo DOCFA (.pdf) pronto ad essere trasmesso tramite SISTER.

Cosa succede se il DOCFA non viene registrato?

Semplice. Non ti verrà addebitato nessun costo. Dovrai inviarci una email con la ricevuta di mancata accettazione. Entro 2 giorni lavorativi ti verrà inviato il DOCFA aggiornato da poter re-inviare.

ATTENZIONE: se il DOCFA venisse respinto per più di 3 volte, verrà rimborsato gratuitamente l’intero importo dell’ordine.