Docfa dei fabbricati rurali

I fabbricati rurali sono tutti gli immobili posti al servizio di terreni agricoli, in quanto utilizzati in modo strumentale all’attività di coltivazione (categoria D/10). Prima del… Read More

Approvazione automatica e vademecum nazionale dei DOCFA

Il 30 giugno 2022 la Direzione Centrale Servizi Catastali Cartografici e di Pubblicità Immobiliare ha confermato, tramite circolare protocollo n. 252231, lo… Read More

La CATEGORIA CATASTALE non è la DESTINAZIONE D’USO legittima

Molto spesso la categoria catastale viene confusa con la destinazione d’uso di tipo urbanistico, ma si tratta di due definizioni completamente diverse. Non di rado,… Read More

La PLANIMETRIA CATASTALE può dimostrare la CONFORMITA’ URBANISTICA

Tempo di lettura 3 minuti. Committente: “La planimetria catastale è aggiornata. Le assicuro che non ci sono abusi!” Quante volte noi professionisti abbiamo sentito… Read More

Variazione catastale: è davvero necessario scorporare cantine, soffitte o garage?

Tempo medio di lettura 3 minuti. Non c’è dubbio che la nota dell’Agenzia delle Entrate che prevede lo scorporo delle cantine… Read More

SISTER come inviare un DOCFA

Tempo medio di lettura 2 minuti. Come abbiamo visto nell’articolo “Cos’è il DOCFA quanto costa e dove si presenta ” dal 01 giugno 2015… Read More

VENDERE CASA: la planimetria catastale è obbligatoria

Tempo medio di lettura 3 minuti. Vendere un immobile sembra una cosa facile e veloce da fare, ma solo fino a quando non… Read More